6° motto dell'Isshinryu Karate: "Il momento per colpire è quando si presenta l'occasione". Il concetto è semplice ma di no...
Il Signor Giorgio Pao e i suoi diritti
Nell'immaginario di molti il marzialista è una figura angelicata e ascetica al contempo. Munito di una calma zen, saggio, istruito sulle...
Il soffocamento del Jiu Jitsu
Forse è una mia presunzione, e se è così mi scuso da subito. Forse sopravvaluto le mie capacità di interpretazione e, ancora, se così mi cos...
Recensione Libri TTF: Qinna pratico - L'arte delle Prese e dei Blocchi
Se lo Shuai Jiao è il Judo cinese il Qinna potrebbe tranquilamente essere il Ju Jitsu cinese. Qinna (o Qin Na o Chin na o Kam na in canton...
Intervista a Sifu Paul Corti
Sifu Paul Corti dopo aver seguito per anni la scuola di Leung Ting ha creato un sua metodologia che ha chiamato Wing Tchun Do. Ho ritenuto p...
Il bandito e il campione.
Aveva grossi progetti per sé. Si immaginava circondato di di fidi allievi, come lui era stato per altri. Aveva passato buona parte della sua...
Le tre strategie delle arti marziali giapponesi
Patrimonio un po' di tutte le arti marziali giapponesi, formulate in epoca imprecisabile ma sicuramente premoderna, le tre strategia del...
Recensione Libri TTF: Karate - Masatoshi Nakayama
Non sono riuscito a reperire informazioni circa l'attuale stato di questo testo. Non so se sia ancora pubblicato nella versione che comp...
Intervista a Sifu Carlo Bernardi
Una cosa mi è chiara. Sifu Carlo Bernardi è un instancabile praticante di arti marziali e un appassionato che non teme confronti. Quando gli...
I vari tipi di pugno e percussioni con le mani.
Tratto e tradotto da www.cyberbudo.com Il Pugno semplice La forma più conosciuta è il pugno semplice - le dita sono tutte piegate in più s...