Breaking News
Loading...
sabato 2 luglio 2011

Tratto e tradotto da www.cyberbudo.com

Il Pugno semplice

La forma più conosciuta è il pugno semplice - le dita sono tutte piegate in più strettamente possibile, e il pollice è ripiegato sopra la seconda fila di falangi.

Una modifica importante è il pugno Mutobu.

La mano aperta

La seconda forma principale della mano è il palmo aperto,conosciuto come shuto nel Karate, " mano a coltello" degli stili stili di Okinawa (ma non solo).

Palmo
Questa forma della mano è generalmente conosciuta nel Kung fu come un "palmo di loto", con il pollice teso lungo le dita. Questa forma della mano può essere utilizzata direttamente, sia spingendo con la punta delle dita o colpire con il bordo del lato del mignolo della mano.
Il piedi, o Palm "Willow"
Qui, il bordo mignolo della palma è usato per premere sui punti dell'agopuntura e attacchi specifici [...] o utilizzato come tecnica generale di blocco e parata. 
Se le dita e il pollice sono separati, è molto facile avere un dito "impigliato", ad esempio, in un calcio di un avversario o un pugno, risultato è un dito slogato o rotto. Tenendo le dita e il pollice insieme la flessibilità, la morbidezza e la sensibilità di una "mano aperta" può essere mantenuta, pur avendo una robusta struttura che può resistere a un attacco diretto.
Una variante del palmo salice è la "palma ondulato", molto utilizzato nel Tai-zu come un attacco. Qui, la mano è ad arco.
Con questa forma della mano, le dita sono più sostegno, e il dorso della mano arcuat offre una maggiore resistenza offensiva o difensiva.


Stile gancio della gru


Mantis Style gancio



La mano di aggancio

Queste forme a mano sono di solito utilizzati in maniera difensiva, per parare e intrappolare l'attacco di un avversario. Tuttavia, le punte del gancio possono essere usati per fornire un potente attacco, in grado di "beccare" con le punte di tutte e cinque le dita (nel caso della forma "a gru"). Quando la mano è fortemente agganciata (come nel tipo "mantide" sopra), la parte superiore del polso può essere utilizzato per fornire un colpo potente.
Se i gomiti sono tenuti bassi e vicini al corpo, il gancio a mano forma da solo, senza il pollice, può afferrare il polso di un avversario con una potenza sufficiente aanche per trascinare.


Tiger Claw


Artiglio d'aquila



L'Artigli

Le tecniche di artiglio usano il potere delle singole dita a rastrello per afferrare o colpire l'avversario. Il Tiger Claw è un artiglio generale, usato per attaccare le parti molli dell'avversario: gli occhi e la gola.
L'Artiglio dell'Aquila è più teso e serrato: si può afferrare e penetrare i muscoli delle braccia e le articolazioni del corpo.

Bocca di Tigre
La bocca di tigre - questa forma tiene le dita unite, ma separa il pollice per creare un forte punto percussivo.

Forme Varie

Questa forma sono usate per attaccare pelle più morbida o in profondità, gli obiettivi quali la gola, organi e punti di agopuntura, o utilizzati con forza per dividere con l'attaccare le costole fluttuanti.

"The Ginger"

Pollice Pugno


Pugno della Fenice



Come il pugno Ginger, i pugni Pollice e della Fenice usare le dita per produrre un punto più piccolo per fare pressione. Nel Pugno Thumb è la punta del pollice stesso. Il (o Eye Phoenix) Pungo della Fenice usa la nocca del dito medio (in figura), o la nocca del dito indice.

Pugno Isshinryu
Pugno Isshinryu - questa è una variante di Okinawa, ideato da Tatsuo Shimabukuro, fondatore dello stile Isshinryu. Il pollice è protetto da chiusura sulla parte superiore del dito indice.
I fautori sostengono che questa forma irrigidisce e sostiene il polso.

Il "Motobu Pugno"

Choki Motobu era un famoso maestro di Okinawa Karate nei primi anni e nella metà del 1900.
In questa variante, l'indice è ripiegato verso il basso, e non arricciata sotto con le altre dita. I vantaggi sono duplici: il pugno diventa più piccolo e più stretto con il dito indice spostando indietro per consentire la nocca dell'indice a sporgere, e il pollice è ora accompagnato e sostenuto con il dito indice ripiegato.