Secondo Carol Dweck, psicologo statunitense, esistono sostanzialmente due forme di percezione del "sé" relative all'intellig...
Intervista a Fabrizio Forconi
Redattore di MMA Mania.it, istruttore di grappling, appassionato di arti marziali nipponiche e di discipline da combattimento in general...
Intervista a Paolo Girone
La finezza dell'inteletto si vede quando una mente è capace di destreggiarsi con tante variabili. Distinguere un praticante oltre che ...
Perché non possiamo aspirare alle olimpiadi (parte terza - la lotta fuori dalle olimpiadi)
La lotta non sarà più una disciplina olimpica. Ne danno il triste annuncio quotidiani, social network e coloro che dovranno correre a lavora...
Intervista ad Antonio e Calogero di You Fighters
Tanto tempo fa mi contattò un ragazzo che si dichiarò appassionato lettore di Try To Fight! e in condivisione con molte mie vedute. Caloge...
Try To Fight! Davvero un buon lavoro.
Il numero crescente di mail e di commenti che mi arrivano mi porta a fare per la prima volta un bilancio pubblico ed alcune considerazioni....
Il lottatore internazionale
Il lottatore internazionale è un mirabile esempio di come l'ultima evoluzione dell'Homo Sapiens sia sempre più tesa verso la ...
White Collar FC. Beneficenza e agonismo.
Un evento pionieristico, in pieno stile Hung Mun, arriva venerdì 8 febbraio a Roma. In quel di Via Rivarone 116 si daranno battaglia in nom...