Tanto tempo fa mi contattò un ragazzo che si dichiarò appassionato lettore di Try To Fight! e in condivisione con molte mie vedute. Calogero, nome del ragazzo, mi parve molto umile ma al contempo anche intraprendente. A distanza di forse oltre un anno da questo primo contatto, mi sono trovato a fargli da angolo nella specialità a mani nude proposta nel Trofeo Kali Kalasag. Di tempo ne era passato e abbiamo approfondito la nostra conoscenza. Insieme a lui c'era Antonio Arcuri, il quale a sua volta ha preso parte al trofeo suddetto. Amici, appassionati di arti marziali a tutto tondo, sono stati ideatori del primo motore di ricerca dedicato alle arti marziali ovvero You Fighters.
Persone che non si sono negate tanti sparring interstile, che non si sono sottratti alla prova della gara e che dove c'è da provare a combattere lo fanno senza problemi.
Ecco a voi la prima "intervista doppia" di questo sito, Antonio Arcuri e Calogero Parisi mi rispondono tutto d'un fiato sul come hanno inziato la pratica, cosa hanno realizzato e quali sono i loro progetti.
Antonio Arcuri:
L'amore per le arti marziali, in tutte le sue forme e stili, inizia da
bambino nella palestra delle scuole elementari sotto casa: si
praticavano il ju- jitsu tradizionale e il karate.
A quei tempi nel
mio quartiere fu davvero una rivoluzione! Ricordo che si iscrissero
tutti i ragazzini della zona e che ci ritrovammo come per incanto dalla
strada, dove spesso giocavamo, in palestra ad apprendere le tecniche e a
capire il significato di parole come rispetto, impegno e
determinazione.
Fu proprio quella piccola e sgangherata palestra che
formò il mio carattere e che mi diede lo stimolo poi, nell'arco del
tempo, di ricercare nuovi stili.
Proprio dalla ricerca di nuovi maestri e nuovi stili ho avuto l'idea di creare un portale che si chiama www.youfighters.com
che raccoglie le scuole e i maestri presenti sul territorio italiano,
descrivendone la storia, le attività, i progetti e mostrando foto e
video che ben evidenziano le innumerevoli discipline da combattimento e
il fascino che ognuna di esse suscita in chi osserva.
Www.youfighters.com
è l'unico portale in Italia che consente di poter visionare a 360 gradi
la scuola e il maestro visionandone ogni sua sfaccettatura.
Con la nascita di www.youfighters.com
e con le esperienze maturate negli anni passati nello studio della
muay thai , del jkd/kali e del silat ( Mike Faraone ) , discipline che
tuttora pratico, è natoYoufighters System.
Youfighters system è un
sistema di combattimento aperto a tutti gli stili, un open source
marziale che ha come unico scopo la condivisione di tecniche e stili
per arrivare all'esseza e all'efficazia.
Youfighters system è diviso
in due sessioni: la prima studia il combattimento reale da strada sia
esso a mani nude, con un’arma o al suolo; l'altra prettamente sportiva è invece
legata alla muay thai in strettissima collaborazione con il Maestro
Salvatore Abate.
Calogero Parisi:
Inizio la pratica delle arti marziali da ragazzino, seguendo la pratica di Ju Jitsu con il maestro Sebastiano Canicattì.
Dopo
qualche anno di pratica, decido di aprirmi al mondo marziale senza
seguire uno stile o uno schema definito, quindi inizio a studiare la
Kick Boxing in una nota scuola di Castelvetrano, integrando allo studio
la partecipazione a vari stage con diversi maestri, fin quando,
conoscendo il maestro Antonio Arcuri, decido di intraprendere lo studio
della Muay Thai e JKD che tutt’ ora pratico.
Chiunque voglia avvicinarsi a questo sistema puo' contattarci ai seguenti numeri:
Arcuri Antonio 3398495444
Parisi Calogero 320 6566455
Intervista ad Antonio e Calogero di You Fighters
Info Post