Non ci avevo mai pensato. Avevo dato per scontato che il raccontarmi pagina per pagina potesse fornire un'inquadratura valida dei miei i...
Scrivi su Try To Fight!
Se pensi di avere qualcoda da dire, qualche considerazione, riflessione nell'ambito del marzialismo scrivi su Try To Fight! Qualunque c...
Isshin-Ryu Karate, gruppo di studio Roma
Chiunque fosse interessato a partecipare ad un gruppo di studio di Karate IsshinRyu a Roma (ovunque per scambi tecnici e altro) può contatta...
(ri)metterci la testa.
In diversi paesi varie associazioni si battono per fermare la boxe. La British Medical Association , ad esempio, si era espressa per proibir...
Il cavaliere nero
Il cavaliere nero è l'incubo di ogni marzialista, anche di quelli che ne negano l'esistenza, anche di quelli forti e virtuosi. Erav...
Quanto è importante combattere al 100% (parte 3)
Continuando sulla scia delle considerazioni fatte nei primi due post con questo titolo , vediamo di trarre una conclusione. Ehi, colpitori...
Come scegliere un Maestro di arti marziali
Il Maestro di arti marziali, o sport da combattimento, è stato spesso analizzato in queste pagine. Ne abbiamo visto i suoi lati più infimi c...
Imparare la Forma 10 di Taijiquan
La Forma 10 dello stile Yang di Taijiquan è una delle forme di moderna codificazione fatta appositamente per permettere un facile primo appr...
Se il maestro parla male di te
Probabilmente per le persone che vivono su mondi normali la frase che dà il titolo a questo post non ha senso. Per noi invece, che bazzichia...
Quanto è importante combattere al 100% (parte 2)
Nel precedente post abbiamo visto le differenze relative all'intensità e ciò che essa comporta per grappler e per striker. Abbiamo visto...
Quanto è importante combattere al 100%
Sono profondamente convinto che non esistano arti marziali migliori di altre. Ormai, dopo quasi venti anni di popolarità dei combattimenti n...
"Ho paura Mik"
Il Mik è Michele Verginelli. L' "ho paura", ma guarda un po', sono io. Difficile dirlo, c'è sempre qualcosa di strano...