Sono molto orgoglioso di presentare il VII Trofeo Combat Kalasag, organizzato dalla Scuola di Kali Kalasag presieduta dal Maestro Vito Lettieri e aperto a tutti i praticanti di Escrima, Kali, Arnis, JKD, Street Fighting e, soprattutto, a tutti coloro che, indipendentemente dallo stile praticato, abbiano piacere nel cimentarsi nelle specialità proposte.
Oltre alle canoniche specialità "bastone singolo" e "bastone, calci e pugni" sarà presente per la prima volta sulla scena nazionale e probabilmente anche internazionale un regolamento specifico per la Panantukan, la Boxe filippina.
Il regolamento in questione è stato sviluppato interamente da me sotto la supervisione del Maestro Lettieri e per la prima volta gli appassionati avranno modo di vedere una specialità sportiva che coinvolge solo la parte superiore del corpo differente dalla Boxe occidentale. Saranno permessi colpi a martello, di taglio, di palmo, di dorso, gomitate, colpi di avambraccio e di spalla, saranno altresì permessi avvolgimenti e controlli degli arti e controlli della testa (clinch).
Il primo regolamento del genere mai elaborato, il primo regolamento sportivo che rompe il monopolio della Boxe occidentale per ciò che riguarda lo striking di braccia.
Il Trofeo sarà la riprova della dinamicità del Kali, che rimane una delle poche discipline tradizionali dove sia d'uso il confronto e dove non si millanta di tecniche segrete e mortali col solo fine di non confrontarsi. Sebbene nata come arte marziale finalizzata allo scontro reale, il Kali offre importanti ed innovativi spunti sportivi e trova nella ricerca dell'efficacia reale il suo lato marziale, non regolamentabile e nello sport un importante banco di prova.
Il torneo sarà aperto a tutti gli amatori di queste discipline, organizzato con il preciso scopo di permettere a tutti di confrontatsi in totale sicurezza e in un clima disteso e festoso.
A voi la locandina, ove sono disponibili recapiti per informazioni ulteriori.
VII Trofeo Combat Kalasag
Info Post