Breaking News
Loading...
sabato 7 gennaio 2012

Yoseikan Budo
Colpire, lottare in piedi, lottare al suolo. Tripartizione di comodo ovviamente ma sicuramente la più semplice per vedere quali e quante discipline, o semplici regolamenti, hanno striking e grappling nel proprio repertorio. Le MMA non so l'unica disciplina "mista" in questo senso. A contatto pieno o leggero, arti marziali o sport da combattimento, con ampie protezioni e caschi o con protezioni ridotte al minimo, iniziamo la rassegna di alcune discipline ibride con le specifiche abilità consentite:


Ju Jitsu Fighting System: Colpire (light), lottare in piedi e a terra

Kudo Daido Juku: Colpire, lottare in piedi e a terra

Sanda: colpire (presente anche light contact), lottare in piedi

Sambo: colpire, lottare in piedi e a terra

Japanese Pancrase / Hybrid Wrestling: Colpire, lottare in piedi e a terra (prossimo post!)

Pancrazio Athlima: Colpire (light), lottare in piedi e a terra

Jissen Karate: Alcuni stili a contatto pieno di karate aggiungono al regolamento Kyokushin la possibilità di proiettare. Jissen o Kakuto Karate è generico per Karate a contatto pieno.

Free fight / MMA / Shoot: Colpire, lottare in piedi e a terra

Combat Grappling FILA / MMA FILA: colpire, lottare in piedi e a terra

Kick Jitsu: Colpire, lottare in piedi e a terra

Yoseikan Budo: Colpire, lottare in piedi e a terra

MMA Light: Colpire (light), lottare in piedi e a terra. Diverse associazioni usano regolamenti di questo tipo.

Segnalate aggiunte e correzioni