Il libro in questione da ciò che sono riuscito a ricercare non è mai stato pubblicato in italiano. Sul web ancora si trova abbondantemente, sebbene la sua prima edizione risalga addirittura al 1980. L'inglese del libro non è proibitivo, con un buon inglese scolastico si legge senza eccessivi intoppi e le foto (davvero abbondantissime) e i disegni sono di eccelsa esplicatività. Questa guida completa alle Arti Marziali Filippine, cosa che pretende già dal titolo, mi fu regalata, con un gesto davvero gentile, dal M. Gianfranco Delli Paoli che, oggi e ormai da tempo completamente dedito al Jiu Jitsu, ebbi l'onore di vedere destreggiarsi con le armi filippine in diverse serate d'ozio estivo e, devo dire con onestà, aveva una manualità, una fluidità di movimento e una velocità incredibili, tanto che avrebbe fatto fare brutta figura con le sue movenze anche a quotati "esperti" delle arti questione.
Il libro è così articolato: si inizia con un presentazione dell'autore (che in realtà non ha bisogno di presentazioni) per poi passare a trattare la vita e i metodi dei più celebri e importanti maestri di Filipino martial Arts/Kali/Escrima. Di qui le basi tecniche, gli angoli, la numerazioni degli angoli, le figure per colpire (striking motions). Spiegate le tecniche e le meccaniche delle stesse si passa al Footwork (lavoro di gambe) peculiare di queste discipline. Seguono le tecniche difensive, l'uso della mano disarmata, chiavi articolari e disarmi, caratteristiche delle singole armi, tecniche a mano nuda, fino ad una lunghissima serie di consigli e drills per l'allenamento.
Ogni argomento viene trattato con sufficiente profondità e se pensiamo a quanti sono i temi del libro non è poco. Inosanto spiega l'arte (le arti) marziale della sua terra d'origine con passione, precisione, anche, come dicevamo, trattando tanti temi e senza mai cadere nel formalismo, nello stilismo, nella cerimonia. L'autore, cosa rara, sembra non volersi tenere segreti o sottintendere che non ci dirà i vari abracadabra, sembra invece sempre impostato sul farci capire le meccaniche universali, fondanti e i vari principi. Per questo davvero un manuale pratico in cui finalmente un'arte marziale appare priva di fronzoli, pratica e di facile apprendimento.
Testo consigliastissimo sebbene avrei gradito personalmente una trattazione più vasta delle tecniche a mano nuda anche se capisco che il fine dell'autore era probabilmente quello di presentare la vera chicca, il punto saliente e peculiare del mondo marziale filippino, il combattimento armato.
Autore: Dan Inosanto
Titolo: Filipino Martial art as Taught by Dan Inosanto
Casa editrice: Know Now Publishing Company
Recensione Libri TTF: Filipino Martial Arts as Taught By Dan Inosanto
Info Post