Breaking News
Loading...
lunedì 18 aprile 2011

Ehsan Shafiq è un maestro di Kung Fu afgano. Su di lui le informazioni sul web sono un po' scarsine ma da quello che si riesce a sapere pratica Kung Fu (fonti riportano lo Shaolinquan) e si diletta in incontri con regolamenti vari. Passa dalla Kick Boxing, al Taekwondo, al Sanda, a regolamenti tipo Point Karate e Ko Karate. Sembra un po' un Gracie del medioriente, tutto proteso a confrontarsi contro altri combattenti per dimostrare la validità dei suoi metodi. Da quello che pare non ha una disciplina di riferimento in cui confrontarsi ma va dove capita e sembra proprio che ci tenga molto a vincere con le sue tecniche filmiche. Nei suoi incontri si nota una certa caparbietà nell'insistere sulle sue tecniche spettacolari perché la sua missione non è vincere, ma combattere a modo suo.
Qualche tempo fa, sulla scia di alcune cattive interpretazioni di alcuni sport da combattimento, siamo stati tutti scettici sull'utilizzo e sull'efficacia di alcune tecniche, soprattutto "volanti". I calci alti, altissimi o saltati sembravano qualcosa di adatto agli "action movie" peraltro pure di serie B, inadatti a qualsiasi confronto a contatto pieno con l'eccezione del High Kick (High Roundhouse Kick). Come un Gracie dello striking, Shafiq, porta avanti il suo stile e la sua versione dell'efficacia, imperterrito e a quanto pare con discreto successo.

Sembra proprio che oltre a provare a combattere sia necessario provare a farlo secondo le proprie corde.

Ultima cosa prima dei video. Chissà che diranno i tanti, non tutti ovviamente, maestri di Kung Fu che in vita loro non hanno mai provato qualcosa di non collaborativo!













Il loro allenamento di Kung Fu...


E sempre per la serie ma "ma che film te sei visto?" un altro fighter e un altro incredibile calcio volante... anche laddove una perdita di equilibrio sarebbe l'inizio della fine.