Il calcio circolare pare non avere una tecnica precisa, ma gusti. Nel Karate tradizionale di Okinawa viene tirato diagonalmente, poco differentemente da un frontale, nel Karate sportivo la gamba invece arriva a 90° rispetto al bersaglio. Nell Full Contact difficilmente si fa uso del famoso passo a 45° e si tira spesso su semplice rotazione sulla gamba di appoggio, nella Thai si tira col famoso passo succitato. Se poi vogliamo aggiungere le differenze in merito alla gestione delle braccia durante l'esecuzione del calcio o l'atteggiamento del piede di appoggio ogni istruttore ci dirà la sua. Un istruttore di Kick-Thai mi spiegò che alcuno usano immaginare di afferrare con il braccio del calcio qualcosa e di tirarla dal lato opposto della traiettoria del calcio stesso. Lo feci in presenza di un'altro istruttore e mi corresse. Altre varianti suggeriscono di tirarlo se alto con una traiettoria discendente (otoshi oppure maha mawashi geri, o ancora Brazilian Kick). Pare proprio, come spesso accade da queste parti, che pochi siano interessati a vedere o, meglio, a sentire quello che arriva come botta ma si presti più attenzione a disquisizioni stilistiche, forse effimere. Una bellissima raccolta di Ko da calcio circolare alto ce la fornisce un video del Kartate Kyokushin. La bellezza del video risiede nel vedere le tante differenze di esecuzione tutte accompagnate però da un'unica fine per l'avversario che lo subisce: il KO.
Un saggio commentatore stravotato scrive: technique is defined by effect not appearance
Ko da Mawashi Geri, calcio circolare
Info Post