I principi base del percorso marziale TTF:
Rispetto: per il compagno più debole, per il neofita, per il goffo. Non esiste boria, non esistono campioni. Rispetto per la propria incolumità fisica e del prossimo. Rispetto nel portare tecniche, che siano tecniche e non sberloni da strada.
Onore: Onorare il proprio corpo con allenamenti rispettosi, senza eccessi. Onorare le arti marziali con comportamenti consoni ad esse. Senso di appartenenza. Onore come orgoglio di provare a combattere.
Studio: Puoi battere tutti ma se non conosci il significato dei termini Yoko Geri o Uchi Waza non sarai mai un karateka o un jutsuka. Puoi finalizzare tutti e vedere tutti i video che circolano per la rete ma se non sai nulla di Maeda, di Kimura, della Kodokan, di Helio Gracie, di Carlos Gracie non sarai mai un jujitero. Puoi essere il re dei drill, il mago del "chi sao" ad esempio, ma se non sai nulla del Kung Fu, il JKD e i suoi sottoprodotti non ti apparterranno mai. Studia, leggi, informati.
Costanza: nel mondo dei fast food, dei mc drive, degli snack bar, dei brunch, dei colletti bianchi frettolosi trovare tempo è difficile. Se è così, secondo me invece lo stai solo perdendo.
Aggiornamento: se pratichi Karate e non sai cosa è il Kyokushin, sei una persona che per caso si è iscritta in una palestra. Se fai arti marziali e non hai mai visto un incontro di MMA, stai perdendo una delle più recenti evoluzioni. Puoi disprezzare il Krav Maga ma devi sapere che esiste e avere in mente cosa è. Il tempo non è fermo.
Mestre Rogerio Olegario in blu in piedi. Maestro Francesco Barberi in nero in piedi.
Io in basso a destra. Stage alla palestra Indian Yoga Academy.
Regole da seguire
Info Post